Impronte digitali vs convenzionali in pazienti edentuli: revisione sistematica della letteratura

Impronte digitali vs convenzionali in pazienti edentuli: revisione sistematica della letteratura INTRODUZIONE Scopo di questa revisione sistematica della letteratura è quello di fornire una panoramica completa di tutti gli studi clinici che confrontano la presa d’impronta convenzionale (CI) rispetto a quella digitale (DI) allo scopo di avvalorare l’impiego di IOS per la presa dell’impronta nei […]
Corone singole in metallo- ceramica vs. restauri diretti in composito con perni in fibra di vetro nei denti anteriori devitalizzati con ferula: studio randomizzato controllato a 8 anni

Corone singole in metallo- ceramica vs. restauri diretti in composito con perni in fibra di vetro nei denti anteriori devitalizzati con ferula: studio randomizzato controllato a 8 anni INTRODUZIONE Le corone singole a copertura totale sono considerate la procedura gold standard per i denti devitalizzati che hanno perso una buona parte di tessuto dentale grazie […]
Influenza dello spessore dello strato ceramico occlusale sulla scelta del tipo di ricostruzione (parziale vs. totale) in disilicato di litio CAD/CAM da eseguire in zona posteriore

INTRODUZIONE Per riabilitare la dentizione posteriore abrasa con un approccio minimamente invasivo, i restauri in ceramica integrale monolitica realizzati con tecnologia CAD/CAM rappresentano la scelta di trattamento preferita. Le ricostruzioni monolitiche in Disilicato di Litio (LDS) permettono di ridurre contemporaneamente la rimozione di sostanza dentale e i costi di produzione oltre ad offrire un’elevata valenza […]
Revisione sistematica e meta-analisi riguardante gli esiti clinici di ricostruzioni fisse a supporto implantare con abutments in ceramica o metallo e connessioni impianto-abutment interne ed/o esterne.

INTRODUZIONE La presente revisione della letteratura investiga la possibile influenza della connessione impianto-abutment e del materiale dell’abutment sul risultato clinico di corone singole e ponti di piĂş elementi. Sono stati raccolti tutti gli articoli pubblicati dagli anni ’90 fino alla fine del 2017 al fine di identificare la performance clinica e il tasso di sopravvienza […]
Revisione sistematica della letteratura e meta-analisi che valuta i tassi di sopravvivenza, fallimento e le complicanze di corone singole supportate da impianti, realizzate in ceramica monolitica e rivestita.

INTRODUZIONE: Le corone singole (CS) supportate da impianto rappresentano una valida opzione di trattamento per la sostituzione dei denti mancanti, con tassi di sopravvivenza a 5 anni superiori al 90%, come riportato in revisioni sistematiche precedenti. Questi risultati clinici positivi hanno portato all’ampio utilizzo delle CS supportate da impianto come alternativa a protesi fisse multiunitaĚ€ […]
Evento ECM 28 Gennaio 2023 a Bologna – PerchĂ© documentare, come documentare e come tutelare i dati

Fai una domanda ai relatori del Corso precongressuale Aiop, ti risponderanno nella loro relazione.
Razionale dell’ecosistema Panavia

Appuntamento, in collaborazione con Kuraray Noritake, martedì 8 novembre alle 19.00 sulla pagina Facebook di Aiop
Aperitivi, il 25 ottobre il quarto appuntamento

Tema: “La chirurgia guidata statica e dinamica a supporto della riabilitazione implanto-protesica”
“Chirurgia no stress” con Roberto Garrone

Martedì 18 ottobre il terzo appuntamento degli Aperitivi con Aiop
Dal paziente al paziente virtuale (e ritorno)

Martedì 4 ottobre il secondo “Aperitivo con Aiop”