

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PROTESI ADESIVA
I restauri adesivi in area estetica e funzionale nella moderna odontoiatria protesica
Commissione Università:
Prof. Di Lenarda, Prof. Marchesi, Dott. Zilli

OTTOBRE 2025
MARZO 2026
Ospedale Maggiore, Trieste
Obiettivo Formativo
Il corso di perfezionamento teorico-pratico è riservato agli odontoiatri al fine di guidare la crescita del team odontoiatra-odontotecnico, facendo così acquisire competenze replicabili nella quotidianità sulle tecniche tradizionali e digitali di Odontoiatria adesiva e Restaurativa. L’obiettivo è apprendere tecniche e conoscenze per ripristinare forma, funzione ed estetica nei casi di restaurativa indiretta e discutere in maniera critica l’introduzione delle nuove tecnologie e dei flussi digitali in rapporto allo standard di riferimento.
Ulteriori Benefit
- L’odontotecnico potrà iscriversi come uditore a quota ridotta
- Potrai partecipare gratuitamente al Meeting del Mediterraneo AIOP 2026 a Riccione
Durata
7 incontri di un giorno e mezzo ciascuno
(venerdì e sabato mattina)
Sede del Corso
Trieste, Piazza Ospitale 1,
Ospedale Maggiore,
S.C. Clinica di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Primo piano scala H
Quota di Iscrizione
- Odontoiatra 3200 euro
- Odontotecnico 750 euro (come auditore)
Programma del corso
I Incontro
17-18 OTTOBRE 2025
- DOTT. ALESSANDRO IORIO SICILIANO
Il trasferimento dei dati dallo studio al laboratorio odontotecnico e l’arco facciale - ODT. ROBERTO BONFIGLIOLI
L’occlusione e le sue determinanti
II Incontro
28 - 29
NOVEMBRE 2025
- DOTT. PIERLUIGI CASELLA
Diagnosi e piano di trattamento in odontoiatria restaurativa e protesi adesiva - ODT. SALVATORE SGRÒ
Modelli di lavoro e articolatore
III Incontro
12 - 13
DICEMBRE 2025
- ODT. CLAUDIO NANNINI Anatomia dei denti anteriori e posteriori, analisi delle forme, dei dettagli anatomici analogici
- ODT. STEFANO PETRENI Anatomia dei denti anteriori e posteriori, analisi delle forme, dei dettagli anatomici digitali
- DOTT. FRANCESCO ROMAGNOLI Analisi dei fattori strutturali e dei processi decisionali per la scelta dei materiali
IV Incontro
23 - 24
GENNAIO 2026
- ODT. PAOLO SMANIOTTO Ceratura preliminare, mock-up su ceratura vs mock-up digitale
- DOTT. PAOLO SCATTARELLI Concetti di preparazioni dentali per restauri parziali adesivi posteriori
V Incontro
6 - 7
FEBBRAIO 2026
- ODT. GIACOMO CINGOLANI Scelta dei materiali restaurativi in area estetica e funzionale. tecniche di finalizzazione del dispositivo protesico monolitico e stratificato
- DOTT. CARLO PULCINI Progettazione e realizzazione di restauri in area estetica e funzionale
VI Incontro
20 - 21
MARZO 2026
- DOTT. MASSIMILIANO ZACCARIA Tecniche di impronta digitale e analogica. workflow nei flussi di lavoro digitali
- ODT. GIANCARLO COZZOLINO Considerazioni sul colore in funzione del materiale scelto
VII Incontro
13 - 14
MARZO 2026
- PROF.SSA MILENA CADENARO Materiali in odontoiatria adesiva e polimerizzazione
- DOTT. ANDREA SAVI Aspetti multidisciplinari in protesi adesiva tra analogico e digitale
- DOTT. ANTONELLO APPIANI Gestione dei casi complessi con flussi ibridi o digitali
Relatori
Dott. Antonello Appiani
Odt. Roberto Bonfiglioli
Prof.ssa Milena Cadenaro
Dott. Pierluigi Casella
Odt. Giacomo Cingolani
Odt. Giancarlo Cozzolino
Dott. Alessandro Iorio Siciliano
Odt. Claudio Nannini
Odt. Stefano Petreni
Dott. Carlo Pulcini
Dott. Francesco Romagnoli
Dott. Andrea Savi
Dott. Paolo Scattarelli
Odt. Salvatore Sgrò
Odt. Paolo Smaniotto
Dott. Massimiliano Zaccaria