per la migliore realizzazione protesica
Istituito in memoria del Socio Attivo e Dirigente della Sezione Odontotecnica Giancarlo Barducci, maestro odontotecnico dalle eccellenti qualità professionali e umane, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nell’Accademia.
Il premio, dedicato ai Soci Odontotecnici e relativo alla presentazione di un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa, verrà consegnato in occasione del XLIV Congresso Internazionale AIOP che si svolgerà a Bologna il 14 e 15 novembre 2025.
Il bando ha scadenza il giorno 5 ottobre 2025.
Il vincitore potrà utilizzare il caso per diventare Socio Attivo
E’ obbligatorio integrare la presentazione con un’autocertificazione che attesti che la documentazione presentata non è stata contraffatta.
I quadri della presentazione non dovranno superare il numero di 60 per ogni singolo caso tecnico, dovranno essere numerati progressivamente da 1 a 60 e non potranno contenere più di 4 immagini per quadro. Lo schema proposto può essere ampliato fino al raggiungimento del massimo numero dei quadri consentiti.
Le immagini devono essere accompagnate nella presentazione da didascalie con la spiegazione dei vari passaggi.
Il vincitore potrà utilizzare il caso per diventare Socio Attivo
Il candidato dovrà comunicare alla Segreteria AIOP:
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La documentazione del caso sarà valutata e giudicata da una giuria che ha la facoltà di convocare il candidato per un colloquio, se lo ritiene necessario. La giuria formulerà una graduatoria indicando i candidati idonei in ordine di merito. Il giudizio della giuria è inappellabile.
L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati entro il 29 Ottobre 2025.
Nel perentorio termine di dieci giorni dalla data di ricevimento della comunicazione via e-mail con la quale sarà data notizia formale del conferimento del premio, l’assegnatario dovrà far pervenire alla Segreteria – pena la decadenza – dichiarazione di accettare, senza riserve, il premio medesimo, alle condizioni del bando di concorso.
Il vincitore potrà utilizzare il caso per diventare Socio Attivo.
per la migliore tesi di Laurea in Protesi
Istituito in memoria del past President Paolo Vigolo, scomparso prematuramente nel 2019, questo Premio rappresenta uno stimolo al perseguimento di quegli ideali di eccellenza scientifica nella ricerca in ambito protesico che l’attività del Dott. Vigolo ha attivamente rappresentato.
Il Premio verrà assegnato ad una tesi di laurea in Protesi presentata nell’anno solare 2024 e 2025 discussa nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, e sarà consegnato in occasione del XLIV Congresso Internazionale AIOP che si svolgerà a Bologna il 14 e 15 novembre 2025.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
Invia il tuo lavoro all’indirizzo mail aiopbologna@mvcongressi.it unitamente a
La tesi, se non ancora discussa, dovrà essere accompagnata da un documento che attesti l’approvazione scritta del Relatore, pena l’esclusione dalla valutazione.
La tesi dovrà essere accompagnata da un documento strutturato estrapolato dalla tesi originale con un abstract (massimo 300 parole) e un testo (massimo 4000 parole e non oltre 10 figure e/o tabelle), suddiviso in introduzione, materiali e metodi, risultati, conclusione e bibliografia.
Il lavoro presentato potrà essere relativo a ricerche di laboratorio o cliniche in ambito protesico.
Il lavoro dovrà essere originale e non essere già stato presentato a congressi o pubblicato su riviste. A giudizio insindacabile della Commissione Valutatrice, saranno selezionate le tre tesi ritenute più meritevoli.
L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati entro il 15 Ottobre 2025.
per la migliore realizzazione protesica
Istituito in memoria del Socio Attivo e Dirigente della Sezione Odontotecnica Roberto Polcan, maestro odontotecnico dalle eccellenti qualità professionali e umane, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nell’Accademia.
Il premio, dedicato ai Soci Odontotecnici e relativo alla presentazione di un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa, verrà consegnato in occasione del Congresso Internazionale AIOP che si svolgerà a Bologna il 24 e 25 novembre 2023.
Il vincitore potrà utilizzare il caso per diventare Socio Attivo
per il miglior Poster
Intitolato al Prof. Mario Martignoni, dal 2006 questo bando premia le sessioni di ricerca di ambito protesico in occasione del Congresso Internazionale AIOP.
I lavori accettati saranno esposti in formato poster e in lingua inglese al XLIV Congresso Internazionale a Bologna il 14 e 15 Novembre 2025; il Comitato Scientifico provvederà alla selezione dei 3 migliori lavori.
Regolamento e Istruzioni per la realizzazione e invio dei Poster
Invia il tuo lavoro all’indirizzo mail aiopbologna@mvcongressi.it unitamente a
Requisiti: perché il lavoro presentato sia preso in considerazione dalla Commissione valutatrice, sé necessario che almeno il PRESENTING AUTHOR sia soci in regola AIOP per l’anno 2025
L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati entro il 29 Ottobre 2025.
Ricordiamo a tutti gli autori di:
COME PREPARARE UN POSTER